Prenota una visita o una passeggiata
Durata circa un'ora
Passeggiata con gli alpaca
- Partecipanti in coppia con un alpaca 50 Euro
- Preparati a conoscere Figaro e Cirillo, gli alpaca più simpatici della Tuscia
- Accompagnali in passeggiata alla cavezza nelle campagne viterbesi
- Una divertente esperienza di un'ora perfetta per chi ama gli animali
Visita Guidata
Hai sempre sognato di coccolare un alpaca e di toccare con la mano la sua morbidezza?
Vieni a conoscere Marcella, Dolly, Eva e tanti altri simpatici animali come pappagalli, tartarughe, ricci e lepri presso un allevamento a Bassano in Teverina, in provincia di Viterbo.
Parteciperai a una visita guidata di 1 ora adatta a grandi e piccini, perfetta per chi ama la natura!
L’appuntamento è a Bassano in Teverina (VT) nel punto di ritrovo e all’orario indicato in fase di prenotazione.
Qui saremo accolti dalla nostra guida, che ci porterà a conoscere i vari animali dell’allevamento, che funge anche da centro di recupero per animali in difficoltà. I protagonisti dell’esperienza saranno dei dolcissimi alpaca come Marcella, Dolly ed Eva, con cui potremo interagire accarezzandoli e dando loro da mangiare.
Scopriremo anche curiosità e racconti sugli altri animali ospiti della struttura, come cani, gatti, galline, pappagalli, tartarughe, conigli e altre specie soccorse dal centro, ad esempio ricci, lepri e piccoli rapaci. Gli animali che potremo incontrare saranno diversi a seconda del momento della nostra visita.
Immersi nella cornice naturale della Tuscia viterbese, vivremo un’esperienza divertente e diversa dal solito, ideale per le famiglie.
L’attività avrà una durata totale di 1 ora ed è adatta a tutti, senza limiti di età. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
Passeggiata con alpaca
Qual è la coppia più simpatica di sempre? Stanlio e Ollio, Bud Spencer e Terence Hill… o Figaro e Cirillo?
Accompagna questi due buffissimi alpaca per una passeggiata di 1 ora tra le campagne della Tuscia Viterbese e scopri tante curiosità su questi animali.
Lasciati guidare dal loro passo (lento) e vivi una divertente esperienza a contatto con la natura!
L’appuntamento è a Bassano in Teverina (VT) nel punto di ritrovo e all’orario indicato in fase di prenotazione.
All’arrivo presso l’allevamento saremo accolti dalla nostra guida, che ci accompagnerà a conoscere gli alpaca Figaro e Cirillo, simpatici protagonisti di quest’esperienza. Prima di partire per la passeggiata, la guida ci spiegherà come tenere correttamente gli animali e come comportarci con loro.
Quindi ci immergeremo nelle campagne della Tuscia in provincia di Viterbo portando gli alpaca con la cavezza, lungo un percorso pianeggiante di 1,5-2 km con piccoli dislivelli, su strade prevalentemente sterrate. Cammineremo tra campi e boschi fino a raggiungere la chiesetta della Madonna della Quercia.
Qui faremo una sosta per riposarci sulle panchine davanti alla chiesa, mentre gli alpaca potranno brucare in libertà. Dopo la pausa ci rimetteremo in cammino per tornare al punto di ritrovo lungo una strada ad anello.
L’attività avrà durata totale di 1 ora ed è adatta a tutti, a partire dagli 8 anni.
Dagli 8 ai 12 anni i bambini devono essere accompagnati da un adulto che condurrà l’alpaca, mentre dai 12 anni in su è possibile condurre l’alpaca da soli.
Per le persone con disabilità si organizzano percorsi individualizzati.
L’attività è disponibile tutto l’anno ed è confermata con un numero minimo di 2 persone.
In fase di prenotazione potrai scegliere se condurre l’alpaca da solo (“partecipanti singoli”) oppure se dividere la conduzione dell’alpaca con un’altra persona (“coppie”). L’attività può essere svolta da massimo 2 partecipanti singoli o 2 coppie.
Prima o dopo la passeggiata è possibile fare una visita guidata dell’allevamento al costo extra di 5€ da pagare in loco. Se interessato, contatta la guida dopo la conferma della prenotazione.
Durante l’attività è possibile scattare foto.
Non sono ammessi cani o altri animali presso la struttura.
Picnic + tagliere
Se vuoi pensiamo a tutto noi!
Contattaci per organizzare il tuo pic nic con formaggi, affettati e prodotti tipici.